← back to the blog


COME SCEGLIERE LA CUCINA, COMPONIBILE O SU MISURA?

Posted on December 13th, 2017 by Matteo

 

Hai già avuto esperienza con l’acquisto di una nuova cucina?

O ti sei interessato a sostituire o a rinnovare quella esistente?

Quando si decide di cambiare la cucina o acquistarne una nuova ci si trova spesso nella difficoltà di valutare i modelli componibili di produzione industriale o quelli di tipo artigianale, realizzati su misura. In entrambe i casi si presentano vantaggi e svantaggi da tenere in considerazione.

 

Cucine su misura artigianali

Vantaggi: Personalizzazione – Utilizzo completo dello spazio - Possibilità di riparazioni nel tempo.

Con una cucina su misura le dimensioni e le forme non hanno limiti, si possono produrre pezzi speciali e sagomati. Con una attenta progettazione si possono sfruttare tutti i centimetri a disposizione, scegliere finiture particolari e realizzare ambienti sempre più attuali e innovativi. Esiste una grande quantità di materiali per personalizzare le finiture delle superfici: laminati, gres, resine, lacche, solid surface ecc. che possono essere ripresi e rinnovati anche nel corso degli anni.

Svantaggi: Costi – tempi di consegna

Sicuramente il costo di una cucina artigianale deve tenere conto anche del costo di progettazione, oltre che dei materiali impiegati. La ricerca dell’originalità può portare ad un aumento dei costi di realizzazione ed un allungamento delle tempistiche. Dalla progettazione alla realizzazione possono passare tempi lunghi per la preparazione delle bozze e delle proposte, la visione delle campionature, fino alla realizzazione e successiva posa della cucina su misura.

 

Cucine componibili
Vantaggi: Prezzo concorrenziale – velocità di consegna e di posa

Molti produttori di cucine, per valorizzare il proprio brand, incaricano architetti e interior designer per progettare modelli accattivanti e di tendenza, in modo che il cliente non debba accollarsi il costo di progettazione, potendo scegliere un’ampia gamma di modelli. Le cucine modulari sono ben illustrate nei cataloghi e spesso si possono toccare con mano presso gli showroom dei rivenditori. Sono cucine che spesso sono pronte in magazzino, o comunque consegnabili entro 1 o 2 mesi, e si presentano anche non particolarmente complicate per il montaggio.

Svantaggi: Dimensioni standard – Estetica standardizzata – I pezzi di ricambio non sono disponibili nel tempo

Le cucine componibili hanno poca flessibilità in presenza di ambienti non troppo regolari perché le misure sono standard, anche se con aggiunte di sovrapprezzi in alcuni casi possono essere gestiti casi più complicati. Le cucine industriali tendenzialmente seguono le mode del momento oppure al contrario risultare totalmente anonime. Nel corso degli anni le industrie produttrici rinnovano i modelli e i cataloghi, comportando quindi la sostituzione dei componenti che non potranno essere più reperiti in caso di modifiche o rinnovi della vecchia cucina.

 

Conclusione
Se non abbiamo obblighi di spazi o non cerchiamo soluzioni particolarmente originali, le cucine di produzione industriale possono essere in molti casi una valida opzione, anche dal punto di vista economico.
Quando invece si desidera una cucina unica ed originale, che si possa integrare perfettamente nel proprio ambiente domestico, ci si può rivolgere a degli esperti ed ottenere un prodotto esclusivo!

 

In ogni caso ti consigliamo sempre di rivolgerti ai professionisti del settore!!!