← back to the blog


LA PROGETTAZIONE INTEGRATA

Posted on October 2nd, 2017 in Portfolio, Progetti, In cantiere, Servizi by Matteo

 

Grazie alla esperienza maturata nel corso degli anni lo Studio Loft_Lab Architettura fornisce risposte concrete alle diverse esigenze del mercato.

Siamo specialisti in Progettazione, Ristrutturazione, Design di interni e grazie alle nostre competenze organizzative nella gestione delle pratiche edilizie e del cantiere stesso riusciamo ad evitare i temibili extra costi rispetto al budget prefissato.

Loft_Lab Architettura affronta la progettazione di nuovi edifici e la ristrutturazione di fabbricati esistenti operando secondo una metodologia integrata e questo ci permette di raggiungere un buon livello di qualità architettonica, associata ad un elevato risultato in termini di sostenibilità.

 

Ma cosa vuol dire Progettazione integrata e in cosa consiste?

Quando parliamo di progettazione integrata definiamo un processo in cui tutti gli attori coinvolti collaborano apportando le specifiche e differenti competenze.

L’intero progetto viene analizzato dall’inizio alla fine, in tutte le fasi di svolgimento all’interno di una progettazione coordinata.

Un processo edilizio evoluto quindi si può raggiungere solo se si costituisce una proficua collaborazione tra i progettisti e gli operatori.

Rispetto all’approccio tradizionale dove i soggetti coinvolti nella progettazione non lavorano in sinergia ma semplicemente in sequenza, con scarsa previsione del risultato finale, l’approccio integrato invece vede impegnati fin dalle prime fasi progettuali tutti i soggetti coinvolti.

Lo studio di architettura che opera con questa metodologia è responsabile di coordinare tutti gli aspetti pratici ed economici al fine di raggiungere gli obiettivi condivisi richiesti dalla committenza sotto tutti gli aspetti pratici ed economici. Potranno così essere garantite le tematiche fondamentali legate alla qualità architettonica, alla sostenibilità e all’efficienza energetica, alla qualità della vita fino alla definizione dei costi totali.

In conclusione, questo approccio metodologico permette di facilitare l’operatività in fase di esecuzione perché tutti gli aspetti vengono attentamente analizzati e verificati fin dall’inizio permettendo di ottenere risultati soddisfacenti sia per il committente sia per il prodotto finale.